TESTO di
Cocaine Habit Blues - 1930
Cocaine habit mighty bad
It's the worst old habit that I ever had
Honey take a whiff on me
I went to Mr Beaman's in a lope
Saw a sign on the window said no more dope
Hey, hey, honey take a whiff on me
If you don't believe cocaine is good
Ask Alma Rose at Minglewood
Hey, hey, honey take a whiff on me
I love my whiskey, and I love my gin
But the way I love my coke is a doggone sin
Hey, hey, honey take a whiff on me
Since cocaine went out of style
You can catch them shooting needles all the while
Hey, hey, honey take a whiff on me
It takes a little coke to give me ease
Strut my stuff long as you please
Hey, hey, honey take a whiff on me
Ho iniziato con questo brano che mi piace particolarmente, ma lo riprenderò più avanti quando affronterò gli anni '30 negli Stati Uniti.
venerdì 22 gennaio 2010
mercoledì 20 gennaio 2010
lunedì 18 gennaio 2010
INTRODUZIONE
Copertina di R.Crumb realizzata nel 1979
per la label YAZOO
di seguito il link del brano
COCAINE HABIT BLUES del 1930
http://www.youtube.com/watch?v=WWt8KK_Cvfo
di seguito il link del brano
COCAINE HABIT BLUES del 1930
http://www.youtube.com/watch?v=WWt8KK_Cvfo
Questo blog vuole raccontare come il rapporto tra musiche e sostanze stupefacenti nella cultura occidentale abbia radici lontane. Proverò a mettere insieme rapporti della musica con questioni storiche e culturali più in generale. L'idea di fondo è il tentativo di ribaltare, almeno in parte, l'opinione secondo la quale la musica attuale sia colpevole di istigarein modo indiscriminato i più giovani al consumo di droghe di ogni genere.Credo l'arte tutta abbia espresso anche la vita di tutti i giorni. La forma canzone, in particolare, è piena di riferimenti alle sostanze, ma non per questo istiga al consumo più di quanto possa fare per esempio la pubblicità, il cinema, la letteratura, il fumetto, ecc. Inevitabilmente racconterò anche la storia delle droghe, di come esse siano state sempre usate a scopi ricreativi ben prima del Jazz o del Rock'n Roll, entrambe giudicate "musiche sataniche". Non intendo certo avallare e giustificare l'abuso di droghe che è per lo più legato ad istinti consumistici ormai dilaganti tra adulti e giovani, i quali sono stimolati da tante fonti e non solo dalla musica. Infine parlerò dei giovani, senza tralasciare il rapporto che essi hanno con il mondo adulto. Il tutto sarà mescolato sapientemente e condito da immagini, video e musica di varie epoche. Spero ciò permetta di riflettere in maniera altra sul mondo delle sostanze e del rapporto che esse hanno con l'essere umano. A presto i primi brani.
Iscriviti a:
Post (Atom)